Un’esplosione di sapori alla Taverna La Riggiola nel cuore di Chiaia

Colori, freschezza e ricerca: una cena tra cous cous d’autore e pasta fresca firmata Marco Montella, con i tesori dell’Azienda Agricola Micillo.

Quando si parla di cucina mediterranea rivisitata, non si può non raccontare l’esperienza vissuta alla Taverna La Riggiola, nel cuore pulsante di Chiaia, a Napoli. 

In occasione di una cena riservata alla stampa ho avuto il piacere di assaggiare un’anteprima del nuovo menù, tra ricerca, stagionalità e accostamenti sorprendenti.

Il piatto che mi ha colpita subito? Un cous cous multicolore, dai toni più brillanti del solito, merito di un’attenta selezione di ingredienti a km 0 e di un gioco sapiente di texture e aromi. 

Una consistenza croccante accompagna ogni portata, in un equilibrio che esalta ogni boccone.

La firma creativa è quella del giovanissimo e talentuoso executive chef Marco Montella, che ci ha deliziati con piatti curati fin nei minimi dettagli. 

La sua pasta fresca, mantecata con eleganza e leggerezza, è stata una vera rivelazione: cremosa, profumata, divina.

Ma il cuore pulsante di questa tavola, quello che dà luce e sapore ai piatti, è senza dubbio la materia prima: i vegetali dell’Azienda Agricola Micillo, coltivati con passione da Pietro Micillo, padrone di casa e uomo di terra. 

Ed è qui che la differenza si sente e si vede: colore, intensità e freschezza regalano al piatto un’impronta autentica e inconfondibile.

La Taverna La Riggiola si conferma quindi non solo un luogo accogliente e specializzato, ma anche una piccola fucina di nuove tendenze culinarie. E se volete lasciarvi sorprendere da un menù che guarda avanti restando fedele al territorio, questo è decisamente il posticino da provare.

Un grazie di cuore a Federica Riccio per l’invito.

📍 Taverna La Riggiola  – Vico Satriano 12, Napoli
📞 081 0124597

Posted in: