
Gli gnocchi
Gnocco di patate e farina semi integrale, provola di Agevola affumicata, parmigiano, pepe ed un buon vino per incorniciare una pietanza che a tavola unisce tutta la famiglia. www.cardamomoinvinaigrette.it
Gnocco di patate e farina semi integrale, provola di Agevola affumicata, parmigiano, pepe ed un buon vino per incorniciare una pietanza che a tavola unisce tutta la famiglia. www.cardamomoinvinaigrette.it
Gli amici di sempre, un grandissimo chef di nome Nicola e, come sfondo La città del Gusto di Napoli. Sono gli elementi principali di un nuovo importantissimo corso, quello dedicato alle paste fresche e ripiene che già da tempo avevo tantissima voglia di fare. Vi posto un po’ di foto, ormai sapete che adoro condividere […]
Preparazione in corso dei dadi di brodo di carne sempre pronti per ogni evenienza. Se fate questo accurato brodo vegetale con la carne per ricavarne dadi di brodo da poter conservare nel congelatore vi consiglio di recuperare la carne mettendola in padella con dei pomodorini, un aglio, del sale e un pizzico di olio evo. […]
Una simpatica variante per preparare una semplice orata o spigola al forno. E’ molto semplice: a cottura ultimata, mentre impiattate, aggiungete una spolverata di nocciole e semi di zucca riscaldati in padella su un letto di yogurt acido e crema balsamica di fichi. Buon appetito.
In cucina la menta viene spesso usata per insaporire e arricchire piatti sia salati che dolci Naturalmente non bisogna mai esagerare con i quantitativi perché potrebbe alterare il sapore del piatto che avete scelto di preparare. Oggi vi scrivo come preparare un olio essenziale alla menta o aceto alla menta. Scegliere le foglioline di menta […]
Adoro il pesce crudo, soprattutto quando è fresco e locale. Se ne riesce a percepire la sapidità e la consistenza di chi si nutre in mare. Oggi ho sperimentato questo condimento che risulta piacere molto: ho sciolto in una vinaigrette (fatta con olio, limone sale rosa, peperoncino e pepe macinato fresco) una fogliolina di menta […]
Quest’estate ho scoperto la bontà del pane di kamut senza lievito ideale sia come accompagnamento che come aperitivo. Il kamut (Grano khorasan) è un cereale che appartiene alla famiglia delle Graminacee. Ricco di nutrienti e di proteine, è noto per le sue proprietà antiossidanti. Per semplicità viene denominato così, ma in realtà il termine KAMUT® […]
Sono a Ventotene, isola vulcanica, sembra un dipinto disegnato con cura fatto di tante sfumature, di colori crateri profondissimi e tanti pesci colorati. Ottima la materia prima, non solo ittica ma anche di frutta e verdura. Ventotene è anche la patria delle famose lenticchie e delle melanzane la cui intensità di sapore sembra sia […]
Un grazie di <3 a chi mi pensa, a chi basta vedermi per ricordarsi della mia passione per la cucina. Sono davvero felice di questo dono: la cucina italiana è una delle eccellenze della cultura del nostro Paese e Gianfranco Vissani, in modo particolare, è uno chef che celebra in pieno l’originalità e la creatività […]
Come vi ho scritto poco fa ho trascorso una bellissima giornata a fare snorkeling con l’Associazione Nemo. Questi sono i risultati? Insalatina di mare, fresca e colorata per allietare le vostre giornate estive. Buona estate a tutti!
Commenti recenti