Napoli: una miscela di emozioni al Riserva Rooftop

C’è qualcosa di magico quando la città si riflette in un bicchiere.

Napoli lo sa fare bene: prende la sua storia, i suoi sapori, i suoi colori, e li mescola come ingredienti preziosi in un cocktail da sorseggiare lentamente.

Il 30 settembre ho avuto il piacere di salire al Riserva Rooftop – Sky Lounge Martini per la presentazione della nuova drink list 2025/2026, un evento firmato da Federica Riccio. 

Un luogo così non nasce per caso: dietro al Riserva Rooftop ci sono visione, passione e la voglia di regalare a Napoli uno spazio capace di unire eleganza e convivialità. L’idea è di Salvatore Manesca, fondatore del locale insieme a Roberto e Andrea Bianco, che con energia e cura hanno costruito un salotto sospeso sul mare dove ogni dettaglio – dal design alla drink list – racconta un amore autentico per l’ospitalità.

Già il titolo della serata era una promessa … “Napoli Miscelata”.

E proprio di un viaggio si è trattato: un percorso tra i luoghi storici partenopei, raccontati attraverso il linguaggio dei drink. 

Ghiaccio, Martini Rosso, una scorzetta di lime: tre elementi semplici eppure capaci di evocare memorie, piazze, atmosfere.

Il Rooftop, sospeso tra cielo e mare, ha fatto da cornice perfetta: luci soffuse, vista sul golfo e quell’aria frizzante che a Napoli sa di fine estate. Tra un sorso e l’altro, la città sembrava raccontarsi in chiave liquida: un po’ dolce, un po’ amara, sempre sorprendente.

La nuova carta dei cocktail non è solo un elenco di proposte, ma un invito a vivere Napoli con uno spirito diverso, a guardarla dall’alto e riconoscerla in una miscela che unisce tradizione e contemporaneità.

Un brindisi, quindi, a una città che continua a mescolare passato e futuro con la leggerezza di un bicchiere che tintinna. 🍸

Se amate Napoli e vi piace scoprirla in tutte le sue sfumature – anche quelle servite in un bicchiere – vi consiglio di salire al Riserva Rooftop – Sky Lounge Martini e lasciarvi guidare dalla nuova drink list.
Ogni cocktail è un piccolo racconto della città, e vi assicuro che vale la pena ascoltarlo fino all’ultima goccia! 

 

Posted in: