Vi propongo oggi uno gnocco molto semplice e veloce, naturalmente da non paragonare allo gnocco di patate che, a mio avviso, resta senza dubbio il più buono in assoluto, protagonista indiscusso delle domeniche partenopee. E non solo. Questo simpatico e veloce gnocco però ottiene sempre tanto successo, sia per la versatilità del ripieno, sia per i tempi di preparazione piuttosto veloci.
Ingredienti per lo gnocco:
- 500 GRAMMI DI ACQUA
 - 375 GRAMMI DI FARINA 00
 - 1 UOVO
 - UN PIZZICO DI NOCE MOSCATA
 - SALE
 - PEPE
 
Ingredienti per il ripieno:
- 70 GRAMMI DI PECORINO ROMANO GRATTUGIATO
 - 25 GRAMMI DI BURRO
 - 40 GRAMMI DI FARINA
 - 160 GRAMMI DI LATTE
 - SALE
 - PEPE
 
Per gli gnocchi: portare ad ebollizione l’acqua con un filo di olio e il sale. Versare a pioggia la farina, girare con un cucchiaio di legno energicamente fino a quando il composto diventa omogeneo e si stacca dalle pareti della pentola. Appoggiare il tutto su un tagliere e lasciare raffreddare, dopodiché aggiungere l’uovo e impastare.
Per il ripieno: sciogliere il burro sul fuoco in un pentolino, aggiungere la farina e versare il latte piano piano, girando di continuo per evitare che si formino grumi. Lasciare addensare incorporare il pecorino e una spruzzata di pepe. Se preferite lasciar raffreddare mettendolo poi in un sac à poche. Prendere l’impasto degli gnocchi e spianarlo in maniera non troppo sottile con un mattarello e mettere ai due lati dell’impasto una striscia di ripieno. Tagliare al centro ed arrotolare facendo attenzione a fare aderire il giro finale. A salsiciotto ultimato tagliare l’impasto a grandezza desiderata con un coltello e immergere in acqua bollente e salata per pochi secondi.
Vanno bene con qualsiasi sugo: io li ho abbinati ad un ragù di tacchino.
Buon appetito a tutti anche dal mio amico non che collega Carlo:-)
                








Commenti recenti