Nadia Palomba

Author Archives

  • Carrè con cavolo viola

    Vi ricordate il cavolo viola di cui vi ho parlato qualche post fa? Eccolo in versione crema per accompagnare il carré di maialino cotto in forno con birra al doppio malto e anice stellato. La cottura prevista è di circa un’ora. Una volta finito di cuocere prima di servirlo potete accompagnarlo con granelli di pistacchi, crema […]

  • La papaccella napoletana

    La papaccella napoletana altro non è che un peperone di colore rosso, giallo o verde, di forma piccola, corto e tondeggiante. E’ molto polposa e appartiene alla tipologia dei  peperoncini ma al tempo stesso è completamente diversa perché la papacella ha una forma arricciata, tipica ed inconfondibile. Ce ne sono due varietà: una dolce, in […]

  • La meraviglia del cavolo viola

    Oggi ci terrei a presentarvi uno dei capolavori che ci riserva la natura: il  cavolo viola. Facendo parte della varietà a cappuccio presenta foglie compatte e chiuse a forma di sfera. Si riconosce principalmente per la sua particolare colorazione. È usato fin dall’antichità per curare svariate patologie e per rinforzare il sistema immunitario: non a […]

  • Consapevolezza negli acquisti

    CONSAPEVOLEZZA NEGLI ACQUISTI! Una società giapponese fondata nel 1917 specializzata in ortaggi ha ampliato la sua produzione anche sui pomodorini variando in colori e sapori proprio come se fossero delle vere caramelle Ha chiamato infatti questi pomodori Candies: lla gamma include quelli verdi chiamati Sungreen, quelli gialli chiamati Sunlemon, quelli arancioni chiamati Sungold ed il […]

  • Le mie conserve

    Mattinata dedicata alle conserve, altra mia passione all’interno del mondo tanto amato della cucina. Molte bontà genuine, tutte rigorosamente “home made”. Qui di seguito tutto l’occorrente e i consigli per farle non solo buone ma anche bene! Ve lo dico subito: la preparazione di marmellate, conserve e confetture richiede molta pazienza, molta cura e soprattutto le […]

  • Gli gnocchi

    Gnocco di patate e farina semi integrale, provola di Agevola affumicata, parmigiano, pepe ed un buon vino per incorniciare una pietanza che a tavola unisce tutta la famiglia. www.cardamomoinvinaigrette.it

  • Nuovo corso, nuove cose da imparare

    Gli amici di sempre, un grandissimo chef di nome Nicola e, come sfondo La città del Gusto di Napoli. Sono gli elementi principali di un nuovo importantissimo corso, quello dedicato alle paste fresche e ripiene che già da tempo avevo tantissima voglia di fare. Vi posto un po’ di foto, ormai sapete che adoro condividere […]

  • Brodo di carne

    Preparazione in corso dei dadi di brodo di carne sempre pronti per ogni evenienza. Se fate questo accurato brodo vegetale con la carne per ricavarne dadi di brodo da poter conservare nel congelatore vi consiglio di recuperare la carne mettendola in padella con dei pomodorini, un aglio, del sale e un pizzico di olio evo. […]

  • Spigola al forno con simpatia

    Una simpatica variante per preparare una semplice orata o spigola al forno. E’ molto semplice: a cottura ultimata, mentre impiattate, aggiungete una spolverata di nocciole e semi di zucca riscaldati in padella su un letto di yogurt acido e crema balsamica di fichi. Buon appetito.

  • Olio essenziale di menta o aceto alla menta

    In cucina la menta viene spesso usata per insaporire e arricchire piatti sia salati che dolci Naturalmente non bisogna mai esagerare con i quantitativi perché potrebbe alterare il sapore del piatto che avete scelto di preparare. Oggi vi scrivo come preparare un olio essenziale alla menta o aceto alla menta. Scegliere le foglioline di menta […]